
Economista Sanitario
Affiliazione: Economic Evaluation and HTA (EEHTA), CEIS- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Institute for Leadership and Management in Health, Kingston University London.
Research Interests: Economia Sanitaria, HTA, Farmacoeconomia, Corruption in Sanità, Public Procurement, Economia Politica.
Biografia
Gianluca Fabiano è laureato magistrale in “Scienze Economiche” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Attualmente è un dottorando presso la Kingston University London e collabora con il gruppo di ricerca CEIS “Tor Vergata” nell’ambito di vari progetti di ricerca in Economia Sanitaria.
In precedenza ha studiato presso l’Università degli Studi “Roma Tre”, conseguendo la laurea triennale in “Economia Politica” e presso l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona nell’ambito del programma Erasmus. Ha inoltre ricoperto incarichi di collaborazione presso la Direzione Centrale Acquisti in Sanità della Regione Lazio (tirocinio curriculare) e la Kingston University London attraverso un placement ottenuto nell’ambito del programma Erasmus+ Traineeship di cui vincitore.
Recentemente, ha sostenuto i corsi “Decision Analytic Modelling for Economic Evaluation” Foundation and Advanced presso l’University of Glasgow in collaborazione con l’University of York ed è studente del Master of Research (MRes) in Business and Management presso la Kingston University London.
Nell’ambito delle attività di ricerca del gruppo CEIS-EEHTA dell’Università “Tor Vergata”, si occupa di valutazioni economiche in sanità attraverso l’impiego di modelli di analisi di cost of illness, cost-benefit, budget impact analysis, cost-effectiveness e analisi economiche sulla corruption e gli sprechi in sanità. Oggetto della sua ricerca di dottorato è lo studio dell’impatto economico delle innovazioni nel settore farmaceutico in UK.
E’ autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e contributor dell’IRG-Integrity Research Group presso Kingston University, London.
È iscritto alla Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA) e dell’Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES) e diverse società scientifiche internazionali tra cui l’International Society for Pharmacoeconomics and Outcomes Research (ISPOR).