

ARHEA nasce con la vocazione di fornire servizi di consulenza, formazione e supporto a enti pubblici e privati nel campo dell’economia e del management sanitario.
Il progetto si è formato sulla base dell’esperienza maturata da un team di ricercatori formatisi presso il gruppo di Economic Evaluation and HTA (EEHTA) presso il CEIS della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata. ARHEA può affiancare le aziende (pubbliche e private) che operano nel settore sanitario in tutti i campi dell’economia, della finanza e del management, con una specifica professionalità nello sviluppo di strumenti di valutazione multidimensionale, capaci di prendere in considerazione sia l’aspetto economico-finanziario che quello clinico. In particolare effettua ricerche e consulenze sui temi di politica sanitaria, valutazioni economiche (analisi costi benefici, costi efficacia, costi utilità, HTA), analisi di mercato e formazione. ARHEA ha sviluppato una propria banca dati e modelli di previsione della spesa, di valutazione del bisogno, dell’impatto dei costi sanitari per differenti voci di spesa, di gestione delle risorse economiche, con i quali elaborare progetti di supporto alle decisioni.
Le attività di ARHEA sono specializzate sugli aspetti economici e statistici propri del settore sanitario: dalla farmaco-economia, all’HTA, ai modelli di previsione degli andamenti di mercato ed epidemiologici. Le attività di ricerca si accompagnano tanto alla consulenza strategica, quanto alla formazione: quest’ultima in favore sia del personale delle aziende e enti del comparto, sia delle professioni sanitarie. L’approccio è tipicamente quantitativo e multidisciplinare, e sfrutta sia la competenza di ricerca dei fondatori e collaboratori di ARHEA, sia proprie banche dati. ARHEA svolge le proprie attività con altri enti ed istituzioni di ricerca (Pubbliche e private) quali il CEIS EEHTA, l’Institute for Leadership & Management in Health della Kingston University London, ISPE Sanità e Farmintosh.
