Economia Sanitaria

September 25, 2023

«Così si può migliorare l’assistenza».

A Napoli i maggiori esperti di medicina interna ospedaliera Fare in modo che ospedale e medicina del territorio possano “parlarsi”, migliorando così una situazione assistenziale che […]
September 22, 2023

Diabete killer silenzioso, 95mila decessi, 11 ogni ora, nel 2019

Quasi una persona su dieci in Europa ha il diabete, per un totale di circa 60 milioni di persone. Secondo le stime saranno 81 milioni nel 2045 con un aumento del 35 per […]
September 5, 2023

Infermieri in fuga: “meglio dimettersi”

Retribuzioni non in linea con il costo della vita Sono centinaia gli infermieri che chiedono di essere trasferiti per riavvicinarsi a casa e, se questo non […]
August 28, 2023

Epatite B e C, tracciate malattie correlate in UE

L’epatite virale è una delle principali minacce per la salute pubblica. I virus dell’epatite B (HBV) e dell’epatite C (HCV) possono causare infezioni acute e croniche e […]
August 10, 2023

Ricerca clinica, l’Italia corre. Per tumori 40% sperimentazioni

La ricerca corre nel nostro Paese. Sono state oltre 15.400 le sperimentazioni cliniche avviate in Italia dal 2000 al 2022. Il 2021 ha visto un picco […]
July 22, 2023

Urso e Schillaci al tavolo Farmaceutica, “settore trainante per investimenti”

Schillaci: “sostenere l’industria farmaceutica che investe nelle innovazioni equivale a ottimizzare la capacità del nostro sistema sanitario di disporre di cure che possono abbattere la mortalità […]
July 21, 2023

Orecchio, disturbi udito e malattie colpiscono circa 7 mln di italiani

Troppo spesso la diagnosi è tardiva anche se ogni euro speso per tempo può farne risparmiare 18 nell’arco di 10 anni. I disturbi dell’udito e le […]
July 17, 2023

Malattie respiratorie, costo sociale di 45,7 mld in Italia. Aria condizionata tra i rischi.

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), tumore al polmone e asma sono le malattie respiratorie più frequenti. L’aria condizionata è un fattore di rischio per i filtri non […]
July 13, 2023

Diabete in aumento, 400 mila casi in più dopo pandemia

Schillaci: il diabete resta una delle sfide più impegnative con cui è chiamato a misurarsi il Servizio Sanitario Nazionale. Il diabete è una pandemia silenziosa con […]
July 12, 2023

Antibiotico-resistenza, 10 milioni i decessi per infezioni nel 2050

Le infezioni ospedaliere gravano con una spesa totale di 783 milioni di euro l’anno. Aumenta in Europa l’antibiotico-resistenza e le infezioni correlate all’assistenza (ICA) ma l’Italia è tra […]
July 10, 2023

Diabete per il 4,7% degli italiani la spesa maggiore va in ricoveri e complicanze

Sistemi innovativi di monitoraggio del diabete possono consentire la presa in carico del paziente, riducendo gli accessi in pronto soccorso In Italia il 4,7% della popolazione fra […]
June 24, 2023

Un valore non ancora riconosciuto

Nella stagione post Covid ci vediamo accompagnati dalla consapevolezza, acquisita a caro prezzo, dell’importanza degli Investimenti in Sanità. I dispositivi medici (DM) rappresentano una parte importante […]